Seguici su
Cerca

Il paese, la sua storia


Descrizione

Songavazzo è il più piccolo paese dell'altopiano clusonese. Esso si situa nella valle del torrente Gera, sulle propaggini dell'altopiano di Falecchio, fra ampi prati e distese boschive. Il territorio comunale, che si estende su una superficie di 12,70 Kmq, comprende tra l'altro (ad est) le deserte vallette di Trebes e di Frucc.

 

Il centro abitato di Songavazzo si trova ad un'altezza di circa 650 metri sul livello del mare (l'altitudine minima è di circa 550 metri sul livello del mare, la massima a circa 1636 sul livello del mare).

 

Dal 2000 ad oggi la popolazione ha subito un costante incremento passando dai circa 600 abitanti ai 702 abitanti alla data del censimento del 9 ottobre 2011. 

 

Probabilmente nel 1294, anno di datazione del più antico documento conservato nell'archivio comunale, sorse "Summus Gavatio". Nel 1378 il borgo fu devastato dai Ghibellini, con il vicino Onore a cui Songavazzo rimase associato per tutto il corso del Medioevo. Sotto il successivo dominio veneto, Songavazzo si caratterizzò per una fiorente attività economico-sociale.


 
Gli anni ottanta sono stati caratterizzati da forte sviluppo edilizio che non ha comunque intaccato il nucleo storico che ancora oggi conserva le case con portici e loggiati in legno.



Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri