A chi è rivolto
A tutti coloro che intendono richiedere l'autorizzazione in deroga ai limiti acustici vigenti per legge per un periodo di tempo limitato in ordine a:
- attività temporanee
- manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
- per spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile
- attività edilizie temporanee
eventi/manifestazioni/spettacoli/cantieri.
Descrizione
La quiete pubblica è un bene collettivo e condizione necessaria per garantire la salute dei cittadini, pertanto deve essere tutelata dagli enti pubblici competenti. Per ogni zona del territorio comunale sono previsti limiti massimi di emissione sonora, prescritti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/11/1997.
Come fare
Compilare la richiesta online e attendere la risposta dall'ufficio competente.
Cosa serve
Eventuali allegati come le planimetrie del luogo di svolgimento della manifestazione/spettacolo/festa/cantiere e illustrazioni tecniche/grafiche degli eventuali impianti utilizzati.
Cosa si ottiene
Richiedere l'autorizzazione temporanea in deroga alle emissioni sonore
Tempi e scadenze
Il procedimento ha una durata massima di 10 giorni dalla data di presentazione a protocollo dell'istanza.
Quanto costa
Ulteriori Informazioni
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dal ricevimento della stessa.
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 22/05/2024