A chi è rivolto
A qualunque cittadino volesse farne richiesta.
Descrizione
La conservazione, la valorizzazione e la diffusione delle specie vegetali, sia sulla proprietà pubblica sia su quella privata, sono importanti fattori di qualità ambientale.
Non esiste una legge nazionale per la tutela degli alberi (ad eccezione di quelli monumentali), ma esistono dei Regolamenti comunali del verde o delle ordinanze sindacali che regolano il loro abbattimento e la loro conservazione in aree pubbliche e aree private.
Come fare
Dall'anno 2023 la modalità di presentazione della domanda è prevalentemente online, tuttavia è ancora possibile presentare il modulo cartaceo di richiesta allo sportello comunale.
Cosa serve
L'indicazione della località comunale in cui si intende raccogliere il legname ed effettuare la pulizia del bosco.
Cosa si ottiene
Richiesta di raccolta legna ad uso civico e pulizia del bosco
Tempi e scadenze
La domanda è presentabile in qualsiasi periodo dell'anno.
Quanto costa
Ulteriori Informazioni
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dal ricevimento della stessa.
Condizioni di servizio
Il Comune di Songavazzo concede gratuitamente il permesso di raccogliere legname di scarso valore forestale ed economico e, più in generale, piante danneggiate da avversità meteoriche e deperenti, ramaglie e cimali all’interno dei boschi di proprietà comunale.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 22/05/2024