Seguici su
Cerca

CHIESA PARROCCHIALE DI S.BARTOLOMEO


Descrizione

La Chiesa parrocchiale di Songavazzo, intitolata a San Bartolomeo Apostolo, venne edificata verso la fine del XVIII secolo. Più volte è stata oggetto di interventi di restauro. E’ collocata nella parte alta del paese, ben riconoscibile per la presenza di un ampio portico in ceppo locale. Il portale di ingresso è costituito in pietra di Sarnico. All’interno della chiesa si segnalano gli intagli in legno di scuola fantoniana, l’altare Maggiore ornato dagli angeli e dalle medaglie opera di Andrea Fantoni del 1731, la Madonna del Rosario con le statue di S. Domenico e S. Caterina, la statua in legno raffigurante la Madonna del Carmine anch’essa opera del Fantoni. I dipinti, tra gli altri, sono opera di Domenico Marziale Carpinoni e del pittore locale Enrico Benzoni. La statua di S. Giuseppe è attribuita a G. M. Benzoni. Oltre ai paramenti ed ai reliquari, si segnala una preziosa “pace” d’argento del XVI-XVII secolo. L’organo è un Serassi, mentre il ceppo che compone il settecentesco campanile vanta originali elementi in serizzo rosso.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri